Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
applicare poligamia zettovario fratria pioniere ferino caule arrossare trebbia merio modine fenomeno giava aereonauta decoro romore onde teismo talamo iugero affittare falce zar pronto commento album ermo inverso termoscopio fauno mena ostetrice cratere prospetto stallone fragrante rizoma feudo tracannare involpire fusciarra brulotto aroma badiale gelo celere invalido toga preponderare scosciare Pagina generata il 02/09/25