Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
cascola usina insettologia accozzare chicchera arranfiare meneghino amomo quiproquo saltamartino fuso materializzare imbarazzo seme scappino bilancino mappa vado esempio espugnare giubbileo proditore appunto paonazzo divinizzare raponzolo avvelenare gestire corsesca caviale anodino parenchima sciorre calidario premunire metro impaludare macogano edifizio rivendugliolo vali depurare abbrustire ancudine alna stallia cicogna sorvolare eritema micrografia diorama sedano verrocchio turrito Pagina generata il 18/11/25