Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
imparato dragona olmo bara granulazione bisonte unificare malandrino codino ansa lesto gabriella collare me imbattersi reziario norma macola euforbia scoglio provvisione fardata sfilacciare pennone rappattumare neanto emorragia aquila minestrello opale esergo fariseo sceriffo immune gala controllare causidico esaudire grinta te volgo affatto sbracare epistassi allampare movenza sibillino responsorio interito lenzuolo inflesso esco inerbare Pagina generata il 19/11/25