Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
erpice lenticolare tribuna smoccolare chiappa quo caffe sfenoide faggio via teda valvassoro flebite messo zettovario alias distruggere orefice fermentazione sbramare indigente stramba pregiudizio eleggere stravagante epitalamio flessibile statario ritorcere benefico truce succulento beneficenza stormire quadrimestre correggere distemperare ernia palma bolimia apoteosi arruffare propinquo brache matterello coso spaziare bietola refettorio stellionato meggia Pagina generata il 15/11/25