Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
soletto oratore vergaio siniscalco ermeneutica tracoma bromologia dite precellere ronca berso lesso mezzana diuturno stazzare comitato rigare tiorba fez pitale abbacchio flottiglia suffumigio cretino anchilosi rione sfregio golena strapunto guaitare contrammiraglio scevro imputato veterinario sgualcire trasfondere delusione sbellicarsi costumare giunco simun depilatorio glave spira candela detrimento aerodinamica inesorabile partorire rabbuffo maggiolata romana schisto epizoozia Pagina generata il 21/11/25