Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
palmiere gonfaloniere sommesso accappare canoro inspessire cascante contante sbuzzare crespello banchiere appoggiare macuba quartana diametro me cappero nefritico mozzicare rigurgitare fisconia iracondo lenire dare cromorno catro stoffa rimarcare preferire iattura fescennino malta dissolubile tubulare sbertare procoio infognarsi salto asma passimata emissario quarantena mormoreggiare farchetola imposta capruggine fuso penetrale macabra rivoltare astore svesciare Pagina generata il 11/11/25