Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
rampino provenda cardamomo criminale riposto esame spopolare udire donare gualmo guidrigildo suscitare mandata minio gridellino giannizzero nocciola ippocampo lauto schiantare postumo ammonite grugno perfino lanfa allazzare fatidico completo tananai mammola cefalea taradore usumdelphini ossecrare resina prefazio convoglio dirizzare tuttavia posare fortunoso isolare interlocutorio puerpera compiangere camaldolense formicolare campale dito rantolare favonio ricercare narrare recensione viripotente Pagina generata il 20/11/25