Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
neofito balistica tecchio semi melissa addormire navone cid armento punta ciocca sensato tormentilla licopodio attraverso mediante furetto venale spaccone indugio ittiofago conturbare taurino capostorno sgrossare consiliare quattone zavorra intersecare legamento equabile sacro ditello emolumento totano coltre coccola leonino contezza ciampicare sperienza candore imbacuccare fomicolazione recedere lirismo sestiere trafugare vivagno esalare sottentrare intimare Pagina generata il 23/10/25