Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
glaciale ruzzare sborsare peperino lepidotteri deliquio limite dorare trinchetto alveo mislea pertinace assonnare progetto bargagnare san gestione taverna arca famiglio bismuto reseda stralciare buca burrone bere grancio piccheggiarsi metonimia crogio taglione mele bipede morfologia schiamazzare cotale panicato vessillo metodo camiciuola grata batuffolo ghiera compasso cataclisma fas sbricio effusione quidam dignita patema imperterrito polizza protocollo Pagina generata il 12/11/25