Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
me.ianfce una forma EXQUÀTERE, con cami [amento vuoisi derivi dalla la s( nel sscr. cyav-a - tè =a *ciuate, *sciuatej vaoil/a\re\, tessa radice del gr. PATASSEIN batter/orzmente JPAT- === QUAT- come QuÒQ-uere uocere ==== gr. pÈP-teinj, ma che i più ^orssen, a na rad. SKU-, SKIU- porre in movimento) che avvisano (frodatn. di A in oj composto della paricella EX, che aggiunge forza, e CUTERE = QUÀTERB agitare con violenza, scrollare, battere [che per alcuni scuòtere prov. escodre: a. fr. e scorre, se o arre: dal lai. EX-CÙTERE [forse Milclosich ed altri | riferiscono muogjre[, muove\r8i\ verso, sQuo^\re\^ e nel gol. kèv-jan andare, nelPa. nord. ted. skse va frettarsi, volare, nelPa. a. ted. sentilo n, \od. schùttein scuotere, crollare).
2
Riscuotere; Scusso; Squassare. in se Agitare una cosa con forza e con moto interrotto, sicché ella brandisca e si muova stessa. Deriv. Scbsso-a \= lat. EXCÙSSUS] ; Scotiménto; Scotto; Scotitoio; Scotitdre-trice; Scotola. Gfr. Accasciare: Concussione; Conquassare,! Fracassare; Incutere; Percuotere;
bombare trastullo esente gettatello soffermare disdoro affrontare necessario fermaglio partigiano decenne ascensione urolito crescere erica deridere asterisco concilio paraffo prece gazzella apostrofo sbucchiare sonnifero spietato frastornare algia codardo vademecum violina avelia laterale elleboro onde cuscino quartario schisto vendemmia primiera digesto mercoledi strame villereccio pasciona miele spavenio pispola Pagina generata il 23/11/25