Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
càbala sp. e pori. càbala; fr. cabale:
4
ricevuta. — Propr. Dottrina tradizionale presso gli Ebrei dal? arabo-ebr. intorno alla interpretazione d'altro, e fig. Imbroglio, Raggiro, Trama ordita contro alcuno. Deriv. Cabalare; Cabalista; Cabalistico; della intorno ai segreti della religione e della natura; non che una setta la quale intendeva esclusivamente a spiegare il senso mistico ed allegorico del vecchio Testamento. Di qui nel Medioevo la voce Cabala passò a significare la pretesa scienza di comunicare con esseri superiori, e nell'uso comune L'arte d'indovinare pervia di numeri o Sacra Scrittura, dalla quale però i rabbini presero motivo per formare una chimerica scienza QABÀL ricevere, donde QA- | BÀLAH tradizione, e per est. dottrina Oabalffne'5na.
imo quadrimestre inquisire conduzione androgino sperpetua rachitico terzuolo pinzimonio imperituro coacervare usitato emi ipsilon chepi vestale tarocchi appalugarsi nefario chilogrammo svergognare fittone mogio barbogio scampolo sfilaccicare nazzareno sol elettrico augurio regia rabbriccicare rogo gignore alleare martire mascherone arcaico fiata isoscele ammucidire scamatare siccita apparire veronica snocciolare mascolino recchiarella appannare indetto pultaceo intanare occorrere Pagina generata il 01/04/25