Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
senografia sbaluginare lenire agone vagello ozena sgominare menzogna esercitare chimica fiacchere frattoio frenitide simmetria stabile cascola branchia caudato barbicare pervertire dolco tafferuglio magagna cimosa biroldo barbogio emergere consunzione vilipendere tartarino carbonari presagire zetetico crino creatura lumacaglia fretta soprapporre pispigliare odalisca mirifico caracollo ampolloso fumo orezzo marziale morvido autonomia grilleggiare Pagina generata il 01/04/25