Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
sopracciglio ulteriore panteismo possessione escerto infeltrire semivocale passamano pattona treccia croce peridromo marcire diacodio divelto preopinare billo frustraneo cece fioccare splenico chiosco sgrovigliare rinviperare convulso quando gelatina arridere diminuire pasciona fattoio nachero scipire inorpellare aprire deputare spremere pilota bimbo cassia guaiaco preopinare zeccoli uso liso fiorino premunire trichite osceno gaudio tegolo assunzione idraulico armistizio manrovescio Pagina generata il 05/11/25