Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tiene a KAPYÒ spirare, alitare, e trova ragione in una rad. KAP, KUP, che ha alitare, olezzare e (quasi KÀPINOS) da KAPNÒS (alb. KAMNÒI) fumo (onde KAPNIZÒ suscito il fumo, accendo il fuoco), che il senso gè- I nerico di muovere ed anche di piegare minor probabilità pretende fondato nella ! stessa radice del gr. KÀÒ o KAÌÒ accendo, i ardo, brudo (v. Caustico^). — Oggi significa I preferibilmente Quella gola che va lungo un muro della camino [/r. cheminée; sp. chemlilea]: i dal lat. CAMINUS === gr. KÀMINOS focolare, forno, fucina e questo in \ curve, in spire, onde poi quello di fumare, a cui par si rannodi anche il Ut. KVÀP-AS alito, KVÈPTI il sscr. KAPI, j KAPI^'A incenso fVaniceIv); mentre altri con casa, e per la quale passa il fumo ed esce al di fuori. Deriv. C'ammétto; Caminiera == Ciminiera.
anatocismo bilie sciacallo molesto istaurare diva trasumanare quinquagenario cavolo grosseria sintomo polta proposizione etite martingala polimorfo lesto cazzuola corteggiare sequestro bavero vendita saracino pendaglio attonare orario scorpena federa raticone bocellato foresto issopo rimescolare vescica delta tetta protozoario bruire stereotipia aggrondare capannello impedimento dettame smodare fanfara algoritmo perfuntorio livrea Pagina generata il 31/08/25