Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tiene a KAPYÒ spirare, alitare, e trova ragione in una rad. KAP, KUP, che ha alitare, olezzare e (quasi KÀPINOS) da KAPNÒS (alb. KAMNÒI) fumo (onde KAPNIZÒ suscito il fumo, accendo il fuoco), che il senso gè- I nerico di muovere ed anche di piegare minor probabilità pretende fondato nella ! stessa radice del gr. KÀÒ o KAÌÒ accendo, i ardo, brudo (v. Caustico^). — Oggi significa I preferibilmente Quella gola che va lungo un muro della camino [/r. cheminée; sp. chemlilea]: i dal lat. CAMINUS === gr. KÀMINOS focolare, forno, fucina e questo in \ curve, in spire, onde poi quello di fumare, a cui par si rannodi anche il Ut. KVÀP-AS alito, KVÈPTI il sscr. KAPI, j KAPI^'A incenso fVaniceIv); mentre altri con casa, e per la quale passa il fumo ed esce al di fuori. Deriv. C'ammétto; Caminiera == Ciminiera.
falsatura abbottinare cleptomania peretta filamento fecola cortina gannire quarterone luglio agglutinare macacco buccinare mortorio spuola somministrare ugnolo fonografo eminente rovello cognato attribuire agonistica stinca crogiolo algebra idrargiro ragu silvestre calidario ristare instaurare piliere maglio bertone lamento panegirico la soggolo piangere spigolistro siroppo fiordaliso rimpolpettare mace narice ciampa indefettibile querela grumolo fino frenesia stacciaburatta sciancar petardo nutrice Pagina generata il 15/07/25