Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
scorpano inuzzolire inciampare congiunto manrovescio eludere ranco complicare avocare toso statua maggiore avvistato estensione gavetta assennato filastrocca intralciare pervio poco morsicare compera bottacciuolo sassafrasso recipe sguardare intuarsi soffigere cuticagna morbo h bindolo gesso assolatio bercilocchio rinoceronte fusaiolo troppo austro truccare tardo equipollente defraudare concime sensale vespro maggiorente divo empiema stenografia condurre Pagina generata il 01/04/25