Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
ciacco miserabile bocco notificare eclettico penetrale prestigiatore cianfrusaglia sugo giannizzero ciamberlano accosciarsi ambilogia agglomerare licciaiuola astrarre cavo purgare zigolo vaniloquenza franchezza soggezione fiacca raspare scandalizzare giava vangheggia laniere compiere necessita nubifragio prescia incoccare monologo progetto nicchio filtro truccone controvento diuturno rinchiudere abbaino sirte tassativo adonestare eu tosare bastiglia chimera arpese giurisprudenza mortale muovere rimembrare riffa Pagina generata il 17/09/25