Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
femore compiacere donzello guastare nosogenesi miscellaneo gualcire frenico scapitozzare lamiera birbante melanosi retrocedere marzo quintessenza beffare frullana ascendente ius vistoso sanali tribordo flanella depennare razza tratta pigamo arruffianare inastare ferigno salino mangiucchiare infingere vilipendere tondeggiare rimescolare accento paria socco mirabolano aneto conato epigrafe tondere sgozzare giava litterale borrana cosi rigirare divedere bevero affidare imbarazzo lezzo dendroliti Pagina generata il 02/09/25