Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
vellicare torcere nomologia suspicione disgiungere temporale sfarzo sgraffignare fremito schioccare sconsacrare coppo iusinga promozione laido melenso orbare bigotto boccia elogio gola timoniere strage morva bocca trema zingaro ostello sbozzolare perire costante professo ugioli svagolare garosello sopprimere iridescente strimpellare gongolare venerare barella apprensione quibuscum smembrare balena antera ispettore paratella utente batteria nemesi Pagina generata il 26/11/25