Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
grappo nibbio scansia bislacco lecito decollare distornare quistione demotico vizio podere anticchia iniquo contrazione trasviare diverbio prescienza incenso abbagliare sessola policlinico antropofago noi canonizzare rachide seguace canapo giava mozzare carbonchio cittadella fotografia orizzonte aulico tomare imbarazzare alfiere spassare persecuzione dindo littore vivido predisporre smencire pappatoria anapesto cesso titubare velite segolo le oriente germinare gru salsa Pagina generata il 28/11/25