Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
nidiace saio duce menzogna vademecum spantare furuncolo lasco tipografia arduo paresi lievito rabbruscare rassegnazione cutretta perma briccolato compire acciannarsi disseminare uraco lattuga giocatore chiappa spasimare esaurire incominciare ascesso amoscino striscia bigoli coperchio abbondare novenne smagliare quassia impiastro mandata trafurello vendetta orinci grandezza procciano tavoliere indenne prefiggere argine ipostenia redola leccato berlicche sacrestano supporre apice spennacchio massicciato Pagina generata il 05/11/25