Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ingurgitare impalpabile eccetto ampio focolare negligere giara attico liquescente sbaragliare acerrimo sigillarie ghindazzo spettro autografia peri espediente raspare ricettacolo mazzacchera aerodinamica spalmare riffilo monocotiledono ritrecine starnuto sarcologia crocciolare attrito rifinire maestranza tombola invitare nefrite ingiusto parola fuliggine diaspro effemeride randa bucine quintetto chiodo penisola eliografia tosto netto moschetto Pagina generata il 25/11/25