Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
=== lai. DOMICILIUM da DÒMUS casa, luogo ^abitazione, dimora (v. Duomo), e CILIUM dallo stesso tema del verbo CKL-ÀRE ascondere, coprire (ond'anche CÌLIUM ciglio [che copre l'occhio] (v. Celare, Cella e cfr. Ciglio), domicilio ovvero dalla rad. KT, sscr. gì
4
riposo (v. (Quiete e cfr. Civile). — Altri però riferisce il secondo elemento alla rad. del verbo CÒL-ERB abitare HI-WA moglie), e ritrovasi pure in posizione mediana nelPan^. alt, slav. po-ci-ti riposare, po-KOJ = Ut. pa-KÀJ-us (v. Coltivare), luo^o determinato, giuridicamente riconosciuto, dove esso ha la somma giacere, abitare, che è nel lai. ci-vis cittadino, QUI-ES quiete, nel got. HAI-MS villaggio, HEI-VA casa (m-wo coniugo, e vi è pure chi pensa essersi formata la intiera voce da DÒMUS, per delle sue cose e de' suoi interessi, dove esercita certi diritti e adempie a certi doveri. Deriv. Domiciliare-io; mezzo di una forma diminuì. DOMICÈLLUS. La dimora di un cittadino (domus civis) in un Domiciliarsi.
cofano raziocinare bisnonno casta paura mobilia guada unire crespolino prefisso binocolo u dolco rigoglio ascendente immantinente padre monografia razza fronte fuseragnolo culinario mignatta borborigmo dirizzare coazione capezzolo sdrucire titolo bisca belletta anulare buristo zanca siderale gravedine calore deferire correspettivo decalitro avocare disutile rama spelare garganello squatrare incioccare presto protonotario scorpacciata rabacchio sussurro Pagina generata il 05/07/25