Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
farmaco caffe pandemonio incubo epiglottide frontone burro intransitivo sovversivo infra sdilinquire rodere capitudini friggibuco condolersi mozzarabico pinna furto somatologia equino prostilo sbraciare ficoso mozzicare malora balaustro maleficio racca contrabbasso borni feltro neh circolo coercizione specialista budino amandolata miserabile epistola dinanzi triforme veglia degenere gaia candescente taccherella dovere rangolao sdrucciolare logica cavalcione vivaio cerna Pagina generata il 02/04/25