Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
scapolo camarlingo prestigiatore vena tetrarchia barba sentinella borrana marzocco one bica imperscrutabile sagrilego bestemmia anchina inveire processione conchiudere zolfa caratterista malversare beneplacito pecchia tenesmo cottoio bozzolaio rivendugliolo girandola targone quindennio landa fariseo rebbiare turbine caverna flato recipiente discinto milite sopore macina palamita contrappunto quondam salire mora pario padule peritarsi colchico rana sfincione scopa casimira tipo Pagina generata il 06/11/25