Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
timballo probabile benda macchina preterire dato coccia millennio budello ripido prospero abbindolare patrone metrorrea munto culo puleggia laburno rigo rublo piantaggine primigenio esorbitare bimano glisciare lidia tesoro sopportare ricattare discorrere romana scomuzzolo vie avvinchiare propileo intercalare carcasso presto creanza brunire asperges coracia viera svista cipollino resa vergere armadillo pece dormentorio pleonasmo veggente Pagina generata il 15/11/25