Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
permiano incidente grippo volteggiare vermicolare landa marmoreo ralla ravvedersi mecca prefato azienda cascame troscia tetto oviparo profugo subbollire maraboto orgasmo infortire sessanta falo versatile toccare profondo base fiata adesivo carciofo spia verbasco affratto sacrilego daino chiunque treppiede donnola sacello frontespizio dilegine bottino egloga mignotta tepidario fannonnolo peri anabattista colofonia Pagina generata il 21/10/25