Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
ganascia puleggia talismano manucare prologo bezza comprovare sincipite sgranchire gattice alamaro frazione prolegomeni limone agnizione itinerario sur coltre acume area sfiancare centripeto procace acherdo quartiere frusciare calamaio roco enterico gavina finocchio tributare sgradare incalocchiare vigere citrico prolegato collettore rimemorare complicare vacuo dentro apparecchiare bussolante placido abbondare ululare familiare velocipede cubiculario succiare maciulla Pagina generata il 16/11/25