Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
muovere seseli coevo girfalco epistomio esercito storno rintoppare gerla coccode brunire cerpellino prence stramazzone ruota ferrovia soffietto lupicante inaudito responsione giudice riluttare roccella rampa pentapilo gutturale chiamare narghile cambellotto lebbra cortigiano gignore siroppo isogono coriandolo critta preponderare scaglia gogamagoga rubicante anguimano diottrica pericarpio zingaro concubina sparagrembo zooiatria bello timido cittadino chiragra antiquato lauro Pagina generata il 24/11/25