Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
stabilire barometro misvenire infeltrire calabrone cardialgia epesegesi ammuricciare peccia castrametazione ciborio siclo etesie acciuga ingraticchiare erbaggio verone preferire circonfondere sovra pusigno muda estimo brugna smeraldo possa mannella virulento mostrare bazzana scaraventare cloaca mistia affusto rabbino otta ebbro natale computista emissione impiccare interim guappo damigella pretoriano ci anadiplosi mancistio legazione formentone feccia assennato liguro colosseo Pagina generata il 15/11/25