Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
brigare asbesto imboscare resupino ninna amorfo costui sintomo gnaffe barlume sinoca indulgente sortire teosofia banda iniziale guadagna intabaccare affossare ortologia le squacquera sessola pedata ovolo dilollare panereccio invisceribus bisestare bozzolaio nebbia pneumonite attendere formalizzarsi appattumare pialla figura abitare assassino smotta basilici malore dinamite corrugare lodare mezzano fervore ella battesimo Pagina generata il 28/11/25