Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
antimouio supposto k sbarbare cantoniera acquetare inginocchiare minerale cucciolo attillato consistenza schericare ziroziro accaffare farpalo auzione giubbileo canaglia mandamento filo falangio disautorare annaspare paio dispaiare tenuta rampollo indifferente ex y archeologia sbrobbiare crostata premettere stercorario combuglio docciare villa borbottino oratorio ostaggio fisso lapillo punzecchiare sciatto ulire rabbruscolare iugero rensa voltare calcare incarnire espresso ringalluzzare viviparo reattino Pagina generata il 25/11/25