Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
leccio scampo partecipe scollinare siderurgia falavesca prostesi perdurare verga tomasella norcino frutta propizio ascella paregorico dolicocefalo carlino stereografia occhio rigurgitare depilatorio alea garamone nomignolo trapiantare succiare nutrice grazioso desterita rigo miriarca trafurello pandemia impune raspa stivaleria straccio sghengo circolo aldermano poltro astrazione insulto abbottinare alveolo corticale infeltrire dieci mio senso spuma pergamo rincarare Pagina generata il 18/11/25