Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
ammoniaca fidecommesso parare deita spoltronire infermo croma impudico eleuterie scacciare canicola evento tegola neofito assorgere intriso lanterna perorare fanerogamo abietto svantaggio dettato curiato fidente perimere strige revocare paiuolo obbligare coteghino digiunare liturgia badaluccare sessola scavezzare frosone dilungare marvizzo smodare unghia frastagliare assolatio iper dissigillare peccare staio entozoi pinzochero sbirbare intimpanire gubbia restare rabbino Pagina generata il 19/11/25