Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
dipartimento copaiba sportella svestire gratificare endivia sbadigliare cespicare mucchio facciuola ligio busta quindena ragionare cantaro verga pensare avvincigliare persuadere moda fluitare reciproco sgualdrina rivendicare sovrano attorniare scevro sfringuellare diacodio ciotola puleggio cortigiano lignite ceralacca spruneggio sezzo libidine paralogismo tessera cernecchio salmastro bega desto lirico parodia spettroscopio dimestico gargozza seppellire Pagina generata il 02/09/25