Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ted. BRÌTÈN tesserei briglia prov. sp. P:RÌTIL==== dMi^. BRIDIL, ang.sas8.emgl. BRI^ DLE oontrafto in BKITL, onde aaclìe ran&^. ^. Bridella o Predella e Brettine (cfr. Bretella). —Fornimento che si pone alla testa di cavalli per regolarli, è più specialmente Quella parte ohe hanno lo stesso significato. Le altre forme romanze tengono alla forma germ. BRIDA e tatti insieme convergono alPa. a. ted. BRETTAN, got. PRETAN stringere, premere, [amne al w. a. export. brida; a. fr. bride!, mod. bride; nm. bregle: sincope di BRìDfQLlA dall'a. a. e£?- BKITTIL o delle redini che si stringe in mano» Deriv. BrigUàio^ Strigliane; BigWssa; Imbrigliare; Sbrigliare.
astratto estrarre mongana mostacciuolo parato zurlare scardinare solano tarpare paventare trivella berretto logica trocoide ipnotico sospirare cesale susurro astrazione preservare molare isolare trovare ditello ammuricciare accreditare cimberli pinzochero verga borbogliare mellifero pertinente attitudine diorama incudine ranella berlinghino minerario bellimbusto usbergo bollicare segreto sconcorde desio giurisprudenza pendone metatarso incisivo onerare mistral interlocutorio contraccolpo Pagina generata il 22/03/23