Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ted. BRÌTÈN tesserei briglia prov. sp. P:RÌTIL==== dMi^. BRIDIL, ang.sas8.emgl. BRI^ DLE oontrafto in BKITL, onde aaclìe ran&^. ^. Bridella o Predella e Brettine (cfr. Bretella). —Fornimento che si pone alla testa di cavalli per regolarli, è più specialmente Quella parte ohe hanno lo stesso significato. Le altre forme romanze tengono alla forma germ. BRIDA e tatti insieme convergono alPa. a. ted. BRETTAN, got. PRETAN stringere, premere, [amne al w. a. export. brida; a. fr. bride!, mod. bride; nm. bregle: sincope di BRìDfQLlA dall'a. a. e£?- BKITTIL o delle redini che si stringe in mano» Deriv. BrigUàio^ Strigliane; BigWssa; Imbrigliare; Sbrigliare.
calco linimento onanismo fiotto internunzio empirico citto rimandare minuzia tombacco frucacchiare strenna emostatico gargagliare incombenza canutola intervista giro raziocinare gnomologia cinerario scaleo badaluccare intersezione autografo molto fogna nevrotteri beca anniversario cardone sonnacchioso pensile propoli trafugare incroiare vessicante frammassone sguazzare circonvallare ingrottare accapigliarsi santone veletta sfarinare settore sopraffare Pagina generata il 18/09/25