Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di un moto materiale o intellettuale dal? alto al basso: cad�re rum. cade; prov. chazer; fr. clio�r; 8p. cahir; a.port. caer: dal lai, CADERE y.Jp. CASUS per CA�SUS che taluno avvicina al gr. K�TO di sotto in gi�, ma che invece trae dalla dal proprio peso; Avvallarsi, Andar gi�, Scendere; fig. Venir p. es. senza ritegno, portato � Cadere di mente, d'animo, di memoria � � Cadere nel pensiero, nelPanimo, in questione meno, Prevaricare. Per estens. si usa in luogo di Occorrere, Incorrere, Venire, Pervenire, sempre col concetto sottinteso rad. CAD, ond'anche il sscr. CA-CADA, A-CADAT cadere, CADAYATI spingere (cfr. Cedere 1). � Venire da alto in basso � Cadere in peccato, in ammenda, in pericolo � eco. ecc. Beriv. Accadere; Cad�vere; Cad�nza; Cadimento; Caditoio; Caduco; Caduta; Decadere; Scadere. Ofr. Accidente, Cagione; Cascare; Caso; Occasione; Occaso; Occidente; Recidiva.
camaldolense mammalucco corpo millenario stravizio zatta sapone farneticare precauzione dislocare grezzo promissione ti orafo recidivo connotato saccomanno dimesso luminello metalloide accampionare obbligazione plumbeo pulviscolo orgasmo antifona sbambagiare sugliardo inurbano canapo marga calappio giurisdizione matita primario flauto avello fenolo serafico perpero scatola ingegnere squittinio patina importuoso molecola eliso laburno ispirare accalorare venire guardinfante ponderabile Pagina generata il 02/04/25