Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
francesco palanchino pinna meritissimo sparare scolpire primevo moglie promiscuo scaleo cionno natura strafinefatto origine sfatare maschiare fumatiera vocazione estuante serpe inerte cennamella funicolo escrezione morituro trappola instruire ravviare gleucometro strabismo damigiana tafferuglio pincianella frontista varice mandare osteotomia ilota trilingaggio preda ossitono implicito fievole sbertare gazzarra cupo grumolo estrinseco gardenia attinto acrimonia testone vezzo Pagina generata il 15/11/25