Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
cespuglio flettere rabbriccicare brucolo disgiungere metafisica legittimista livella ingalluzzirsi agonali impastare casoso attrezzo necrosi olivagno acagiu miccia convitare trisulco tecchio furiere rappacificare oramai ristare bruco bastiglia vampo prode foresto matronali scivolare zurna elegia scherzare pindarico come pianta terriccio dispendio missione argomento uligine ragade fado filiggine confricare decalogo decottore antenitorio editore schiacciare omicidio consorteria semivocale nefelio fontana Pagina generata il 16/11/25