Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
scavizzolare avere ignobile scatafascio abile sessanta epicherema antracite terebratula laniere casseruola puzzitero tonchio etesie lidia stuolo stare fosso barbino limitare cicerone musaragno trangosciare laureola lauto gonna subire boto boga sperperare capriolo luogotenente ossifraga fuzzico palafitta alquanto concento smorzare ciriegio sciolto rapato fottere bargelle iva arrandellare vipera pendaglio tremolo carica infossato re Pagina generata il 19/07/25