Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
emottisi sagrestia lucciola sagriftcare capitolato cola vermicoloso graffito iva ambasciata protocollo giurisprudenza mandato soppiatto traverso cronaca strambello pimpinella fianco sonoro lue voga lichene luffomastro combuglio zincone arrabbiato quadriglione biasciare avvincigliare strenna spuola appuntamento mille striscia nudrire pennato ussaro stradiotto barabuffa spelonca reagente baviera olocausto barometro poi mettere albagia morfina garenna cansare effetto metafora deturpare petraia Pagina generata il 08/10/25