Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
trabiccolo strucinare occasione fanciullo crogiare baire conia tata zibetto consolare nascere strabattere consume crittografia sagrestano graduare pretesta qualunque pervicace agresto lecito granfia precessore incremento marionetta accismare codardo stalagmite sbravata inciprignire veda crepitare stradiotto starnutare intempellare finta pesare pria oboe elettore casco paraguai bastare abiatico maccatella nuvola indulgere ontologia abitino pentolo Pagina generata il 24/05/22