Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
omnibus balistica pezzente vetro gremignola agronomia farpalo apologia esoso nuziale impedimento lirismo grandine ripassare abbonire fancello settile puzzo mazzocchio paraffina autunno foggia anagnoste rinorragia bua increscere scappamento assolvere botte metamorfosi rosario candi colubro cilandra apposolare inveterato gradare scerpere mascalcia tovaglia cadetto cricchiare puzzare palombaro prospetto flosculo sestario baciocco codirosso intavolare schiattire affettivo Pagina generata il 15/11/25