Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
scesa serpente disincantare bilancia sbertare miriarca creolo bezza consistenza cannone appaiare svista ansare opi paludamento aizzare fatto prodotto trierarco bruma affatappiare maciulla ione scusare asello ovvio cariatide velare anticchia scapestrato bondo almo capaccio caravella superstite massellare incignare dialetto sommerso barlocchio osteotomia aggroppare epiciclo taccherella melazzo rimessa mislea albagio sego tappezzare sciamare i brutto coesione Pagina generata il 08/11/25