Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
p. pre^ di si ereleva che la combustione non potesse ^ucsedere, COM-BÙRERE abbruciare intieramente comp. di COM===CUM con che in virtù della combinazione ii questo comburènte lai. COMBÙRÈNTEM partic. indicant mezzo o istrumento e URERB bruciare, premessa una B per facilitare la pronunzia come in BÙSTUM che vale arsione di UT cadavere (^.Urente). LoSchenkI però opina riferirsi il secondo elemento al gr. PYR e PUR fuoco (v. Pzro), dalla cui base anch( VingL bur-n bruciare {eh. Buràre). Nome dato all'ossigeno, quando ^as con un corpo combustibile
granulazione soffrire fabbrica opaco vizzo adombrare diversorio brigantino temerario abile poliarchia iutare leppo stellione mitraglia affilare bariglione russare disimpegnare confrontare operare plaga corbezzolo collidere starnuto metopio bimmolle cuspide sottoporre enterico annuvolare carminio circa lacero splendere crocicchio periplo meglio tartufo quattro agguagliare antagonista consobrino insuccesso ciscranna olire ciclamino e lignite contendere delitto ottavino scrocchie dispendio Pagina generata il 28/11/25