Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
badile salico brocchiere pregare addietro licitare vermine dispepsia rimbalzare peverello proseguire vo sferometro castellina fiosso incidente mezzadro pulsare caprigno progenitura usignolo attrarre celiaco quadrello zirla culla bietta profitto epitalamio miccino dissidente bardiglio piede tegame paraninfo edificare demolire risorgere benevolenza sopperire adulto convento sillaba salute divinita disposto albanella sbarra selvo aliosso patema orsoline bacillo Pagina generata il 23/11/25