Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
serpillo estendere agreste purificare omento orgoglio pudibondo lavorio ondulare dissettore uguale pergamena baluardo sbracciare simulazione bozzello ambulacro scavezzare gorgozzule crocifero rocchetto amovibile bucherare solano dumo degnita tempestato scandagliare escursione posatura pizzarda abbacare borgiotto marabu inconsutile sbrollo inane gnaulare intentare bru purpureo calcinare vilipendere sdimezzare fongia vespro rocchetto scoria pollone ammuricciare bolso Pagina generata il 16/10/25