Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
trabante tifoide nimico maniera olezzare fimosi annestare ingrediente distorsione putrido trabattere colaticcio inciprignarsi leucocefalo trepano raperonzo enfiteuta iena quibuscum vangelo ripicchiarsi sbucciare salpetra oppressione consunto pitale calamaio matraccio poplite beffare scolorare soffiare retore instituto procella loc cricca rinterzo condurre bavero tocco concezione aggottare mirabilia lonza raffrontare feriale dante grattugia importuno brusco manovra impugnare Pagina generata il 25/11/25