Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
garganello immoto estuante dolomite villaggio cavalciare fogna poscritto vivere viegio macchietta castelletto casimira fine brano intaccare cicca malannaggio marcescibile frangere cero unicorno fonetico soccida tribu ruina alloccare fluviale cartamo marcire maneggiare mucco giorno gazza molteplice micolino esperienza pronunziare disapprovare stame grimo scola brancolare gichero vezzo rivoltella quindici teresiano gliptica camarlingo Pagina generata il 20/03/23