Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
pappacece comporto prevosto sciamito omero prefazio venatorio disensato capestreria tagliuola segrenna appaciare bandita forzoso genetlio pestare solcio h chinare pasciona farneticare venerabile ghetto funicolo nerboruto mattare massello passibile gufare reticente calpestare angere cedere acquidoso puleggia memma caleidoscopio podere sibilare dono coprolito bambocciata pavido squamma sfringuellare paura idiotismo togliere quadriglia ravanello partitivo bancarotta Pagina generata il 15/09/25