Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
spietato ernia scaponire iride possedere giraffa bulletta buttare scocciare chepi galvanoplastica martagone schiniere sgabellare oracolo stampanare diarrea baratto lene ronciglio correggiato palatino supero rannodare fecolento salamelecche augustano capitello nappa perduto napello graduare messiticcio mani galleggiare biga suspicione partire sombrero timballo lodo spazzare giglio partigiano cicisbeo raffazzonare obelisco troglodita coinvolgere micco ricalcitrare acetabolo disteso leccone boccaporta Pagina generata il 22/11/25