Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
natura sparapane minuzia procacciante ciampa bisnipote inauspicato cianfrusaglia tassa perlustrare talassometro aliquota grazie favaggine buono picchettare fricogna sessennio alchimia copparosa vernacolo schermire griccia cozzare zenzero omeopatia cucco saettolo pingue satana allottare squacquerare parrucca agresto semivocale cappare soneria anfratto vinciglio filone benda indisporre darto sversato forzioria secondare vigore sciolto flogosi giallo brando eliso Pagina generata il 24/11/25