Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
osteotomia ragliare natalizio bora segnale filomate sterzare sensivo suscettibile opposizione slogare fendente tetrastico svellere sciatta assise laniere specificare frappare cotale gerente quarto calibea factotum soleretta sorare mariuolo immagazzinare tiranno comunione cespuglio pozione silvano succutaneo respingere lucertolo nervo cruento tormalina mungere riottare fallibile aulico stimolo petitto eufemismo dia infanzia coricare dissecare casella Pagina generata il 09/11/25