Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
sigrino dilettare galeazza svesciare piroga affusto bicciare lupa creare spione galanga niffolo cambri esco rificolona caperozzolo antiquato stipite assenzio lupino pratico museo sciatta sguisciare gabbo astuto colto ec paglia moccichino addebitare dimenare investire appannare stalattite emolumento erpice feto fandonia capigi corace ispezione sapone clangore offesa usare sciapito adolescente anagiride cotennone tentennare mordace mina Pagina generata il 18/11/25