Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
ergo offuscare rosicare mocca metropoli granulazione egregio catarro arpese indole veloce vice cronometro tinta negligente dominare cuticagna nozze discolpare cipollaccio fisiocritico sordido difilare avvenente aggrucchiarsi sprillare cazzotto divagare incappellarsi sconsolare intercalare copia gramignolo sub sterquilinio involare attinto sensato intercolunnio elianto chiesto accia sublocare quo calefaciente menomo pinato soia gaia ciancicare dormire tacca rinvincidire Pagina generata il 14/10/25