Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
gregna ortopnea semestre cirrosi lattime levatoio morto preclaro sbraitare plutonico capitella osteite siliqua cilindro termine applaudire loco membrana trabalzare evitare toccare tumulto quondam manfrina semiologia ronzone mastoide mattina bigoli zenit gesso ierofante sbasire sbrandellare rivoluzione vistoso fia morsa calcinello piccia h ammonticchiare svecchiare prosternere pulcella evacuare sganasciare disquisizione colaticcio ossizzacchera sbroccolare cuculiare abosino sconficcare Pagina generata il 10/07/25