Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
tralignare cooperare grisatoio spermatico pelle commento rovaio frenico panatenee imbruttare disagevole cinegetico tonico mascavato discussione ammirare bozzolo belluino tabarro impellere lolla scartare pleonasmo desterita infingere gioire alfabeto mandarino dedaleggiare circostanza libbra renella pro idi mostruoso inferiore baldo algoritmo molle ombrella preconizzare fonografo vicedomino intaccare vignetta acquisto marciare saldo cricco cappellano bernocchio retroversione stridore roscido Pagina generata il 15/05/25