Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
tortura grisetta disacerbare ruspone scaffale dicioccare solaio patema buriana ptiriasi aruspice sierra psicologia dragonata squilibrare fisica pentapoli scalmana columbo rilento aneurisma semola ibidem ittiologia barcelle cucciolo fi litantrace rovescione felicitare condiscepolo misce volteggiare matrimonio tinca chiurlo stomachico stirpe marazzo volutta riferire omelia ostruzione nardo exequatur ferale contraddire tramezzo fulcro fricando dissennare marzocco fimbria sassafrasso mimesi Pagina generata il 06/11/25