Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
svariare spica epicureo scalfire civile tralasciare corte sofa fiumana agglomerare gire attimo tenzone inquinare primavera sviluppare smascellare scio settimana cabotaggio depositare caso indefettibile subornare cerchio trienne fluitare luogotenente celiaco elatere pulvinare frigido pincione bastaccone messaggeria gretto congegnare rigaglia h secchia vascolare ogiva irradiare acertello ognuno marzuolo anemoscopio Pagina generata il 16/11/25