Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
1. dal lai. ^S-CTJLUS, ch il Pictet, nonostante il gr. ąkylos ghian da, che tiene alla radice stessa del sscr ac-nąti mangia\re\. Nome volgare della qučrcia bianca, spe eie di albero ghiandifero. ischio e ischio dittongo, riferisc alla rad. ED mangiare, ond'anche la voc Esca (v. Edace\ ma che sembra pił ve rosimile confrontare col Quercus pedun culata dei botanici.
addiaccio dia sensitiva nachero sospirare inesausto orgia pizzochero villa zanzara racimolo sesqui inerte zaffare oberato labbia gassometro profettizio monaco prefazio descrivere paragramma celia lanternone disinfiammare bericocolo bromo capitano dieci ligneo tricefalo pappino mucchero trincetto sbrendolo gesticolare inverso furfantina vice zittire retrogressione ronchione mescere prodotto smangiare campeggiare musornione loia magistrale Pagina generata il 13/11/25