Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
1. dal lai. ^S-CTJLUS, ch il Pictet, nonostante il gr. ąkylos ghian da, che tiene alla radice stessa del sscr ac-nąti mangia\re\. Nome volgare della qučrcia bianca, spe eie di albero ghiandifero. ischio e ischio dittongo, riferisc alla rad. ED mangiare, ond'anche la voc Esca (v. Edace\ ma che sembra pił ve rosimile confrontare col Quercus pedun culata dei botanici.
divezzare urato gioventu bidone patrizio acceggia sfortuna moccio pimpinella corografia abbronzare gradasso calestro salvaguardia artimone cianciullare eccidio intrinseco finitimo licet inane circospezione raviggiuolo vilucura i irrigidire orso gargana anca basire apirettico pastinare oculista caro salmeria proscrivere cupo giostra raccogliere avaria guastada tamerice stallo sollevare sforacchiare eupatride liccio bischero discredere dissoluzione frugale zootomia suffeto participio brullo roggia Pagina generata il 15/11/25