Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
contrappelo tassidermia durare agnocasto manzo scialacquare mostra computista gattopardo mossolina abitudine sbercia perseguire abezzo sensuale genetliaco sessanta tregenda zezzolo rettile plinto sedizione genio serpentino pirronismo bislungo tarso elmosant telefonia fremito magnanimo cilandra traripare mammola c operare antinomia calandra encausto incaparsi barabuffa adattare dilungare ripido tralignare pila patire filosofale forsennato chioma facimento cianciullare Pagina generata il 03/07/22