Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
ioide bile farfallone sprillare racimolare conciare sesso assennato trabiccolo recare morva poesia cucina fi bonificare teglia commessazione auletica patire aquila binario felza buricco spia gastigare sdrucire dormire stremo soldato detestare soccombere cambiare dionea ghinghero pennacchio seghetta adunco ritornello romito brigante infocare mosto scompagnare sagriftcare vice aggrucchiarsi teorico sorvegliare liquidare tassare salavo pentire mitologia mazzaculare Pagina generata il 14/10/25