Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
diceosina agente sgravare divulgare sagittale controllore ciurmare compagno enfiteuta tagliuola grongo scitala evaso cuccuveggia espromissore pirolo gemonie mandare inaffiare vittima attraverso bidente mastino giusquiamo fuliggine vendetta direttorio turbine concistoro molinismo orefice inalveare romanzo selvaggio rio mevio bisdosso impegnare stanza fragore romanzo idioma ritrarre carrareccia spennacchiare panchina crisocolla vernaccia millecuplo sbandire desco togo passola ottarda armilla Pagina generata il 05/12/23