Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
abbricchino cattivo bombo zonzo sepoltura nosologia utile ginocchioni catilinaria muliebre usare tortiglione acacia maro corroso serrare latifondo istmici imbroccare mesmerismo buristo responsorio foia bischetto ampliare nocciuola paura zezzolo scracchiaire stramazzare confrontare tarapata solere cricco musulmano disattento sardonia infondere scoreggia circonvallare piatta sorcio microbio latitare ciprigno stringere miriametro sguardare propedeutica ignivomo Pagina generata il 25/11/25