Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
rilievo anello ragioniere vomitorio maremma paracentesi utopia lachesi torciare dendragata accreditare carattere zeppa fungibile rinviperare item calomelano fornace taberna bonario battisoffia asserire etopeia semita innovare lampone saettone ufficiare invogliare siroppo suocero tetralogia sodo correntezza puntiglio statico bisante disio neve maneggio gherone avaria bondo rifiutare incesso bazzicare cesta battigia pestare Pagina generata il 16/05/25