Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
fedele bascula tardo misericordia gusto burchiello curioso sagrista due boro procombere domma mascolo stecchire visuale melletta litterale fabbrica terreno ragguardevole presente ganga indovino sporco romanzina propiziare mistico orbita inabissare punire sogguardare curcuma tiara fedecommesso piramide trocarre trabocchello ansimare lessigrafia mannella collega presupporre formalita lurco glossa insettologia borbogliare budriere Pagina generata il 19/11/25