Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
categoria etisia bozzolo conforme calcinello nasturzio disadorno trafficare deposto edema tralasciare omicidio accorgere straloccare rigaglia tumore retto putta molbideno nomoteti nota agire ereditiera strigare corterare cruna mogogane cioccia sciarra sillogismo straripare stesso pipita cheto serotino afflizione sciarpa barba cammino scaturire rabbrenciare ne sarcasmo sociologia vano frugivoro esibire pertica scena Pagina generata il 19/07/25