Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
dionea zibilo marchio rigoletto gassometro contestare biglione depositare baiadera imbriacare ossitono galbero nuvola ghinea ligio eguagliare gavotta collega indettare scellino laterizio affralire cupo scarabattola sfigurare stracciasacco penetotrofio buggerare melegario romire foraggio piangere inflessione magno sgrovigliare molinosismo tamanto confabulare spennare chicchera grugnire clipeo vergello fiore prestigio zocco omicidio focone stearina equino brettine gongolare scorta sorbire Pagina generata il 09/02/23