Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
tallo rifriggere macilento eschio quia nipotismo meliceride sgangherare bodola guascherino raspare buco alcova fagiolo sesquialtero disaggradevole tufazzolo quartiermastro granchio afta svelenirsi rossetto bruzzaglia rinfronzare mormorare circonflettere venereo usbergo eburneo opificio ruspo secessione possesso tamigio scorbio scongiurare carnificina one annuario stornare aborrire anagrafe chincaglie lancinante meneo inaugurare nozze marzolino striccare ambone aggiudicare settimana maniluvio incagnire sviticchiare pampalona Pagina generata il 20/11/25