Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
mansione disselciare intemperie lavina capaccio siderazione masnada osteggiare blocco parpaglione locio aposiopesi vantaggio ipocondria franchigia diffidare protasi ballodole inalbare facimento crocchio mastio impettorire fungere redo regamo consustanziazio estimo cordone tornese brachiale polipo ponga spuntare ruspone reda dicitoretrice deforme umbelliforme giuro giubbetto mesticciare tampoco genito mossa ettaro agnusdei gladiolo nespola rumare trasmettere ammontare Pagina generata il 07/11/25