Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
ambrosia esperienza giugulare gallare rimando salvatico buffare trias scannapane aggio ghiado manzina raviggiuolo favo fioco pisside bilingue pirchio facondo stupendo czarina trocheo noi mastro facsimile corsia sopraccielo gime rivelare segnacolo voragine siderite discosto fabbrica digrossare assassino marzamina fuciacca adesare razza critica scarmo decasillabo fossile trasmettere inclusivo divallare allegoria marangone Pagina generata il 16/09/25