Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce).  Specie d'insetto del genere de'iampiri ;  si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori.  Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata. 
scompartire legume ovidutto perseverare clima alcool rivalere bruto adontare zimarra ritorcere magnificat ascia balocco diesire bonificare rimontare borgo sopportare tannino tafferuglio giannetta nativo apparare guanciale ornitorinco cerziorare abbeverare colostro spopolare spoltrare sbordellare cumolo ribeca emorragia banchina babbio alterare piantone merceria isterismo bivacco omissione cerniera bellico risensare sampogna foraneo sferoide equivalere zivolo scialbo Pagina generata il 31/10/25