Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
terremoto facimento giro effetto fiera mazzapicchio poppa contemperare pevera carriola verace prefiggere cazzare verbasco bruciare berlinghino rigore avvincere visibilio autoctono provvisione fusaiola tau terrazzano invenzione prescindere pellicello aguzzino rota pinza domino messe uccidere formidabile milza condotto gratuito avello saga battuta intimo blasone fumosterno vuoto scapato muco rugiada madido legato sbricio quidam Pagina generata il 22/11/25