Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
flagrante palombella balbettare cantera emissione preciso presuntuoso irrefrenabile giolito capitagna cuccu cachettico no cui disseppellire dileggiare colosseo ciaccia visiera congegno rapontico cammello sindaco sermone estetica smiracolare vermiglio fanfaluca zediglia pupazzo moderare succingere guancia grofo dissanguare vipera buccinatorio gineceo polimorfo ode diptero smozzicare spippolare presso raffare vignetta schermo accomandare invitto spogliare furibondo dileggiare prescindere agenda Pagina generata il 21/11/25