Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
tino siderazione vano galvanismo pendio computare orlo appartare parca ignominia disastro areometro semivocale algido procinto damma vole torbo avulso serpentaria simbolo addurre scuola disautorizzare cheirotteri scirro monogamo tralignare vagolare ribes letane sfinire parere susurro arrubinare macabra sbercia caldana marra busca orologio evolvere vademecum erisipela resa suppellettile oriaolo giusta abbonacciare qualcheduno lene emancipare Pagina generata il 28/11/25