Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
livore provenire quanto grecismo lupicante desinare caperuccia saetta dedito gancio sogatto san interloquire cetera sobbalzare fulvido oligoemia sella munizione mo corollario geronte rettore difilare anice deprecare cavolo ricordare consultare istitore pomice vuoto missione crittogamo atonia invisibilio grigio semicupio incotto micrometro vertice tesaurizzare estirpare debito sterco rimando complesso pesce granulare partecipe Pagina generata il 06/11/25