Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
cervello demone scarnire rigare esattore trarre aggio ruota dieci mandibola agghiaccio delusione sporto consunto manto reddo scenografia onore stenuare lingua sudario rapsodo paraclito imbizzire li mellifluo bacola maturo sarmento lunazione ciclamino squallido mantello quadrivio diroccare nero sostituire buzzurro strucare saracino meconio chioccare parare melanuro appalto dominare amareggiare insolubile suino calpitare scianto confidare Pagina generata il 21/10/25