Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
balzello finitimo melantio gente interstizio magari quadriennio suscitare glisciare scivolare canapiglia lepido stipite razzia alchermes scibile menare collettivo strangolare padre antropometria recluta buda piccatiglio irrisoluto tavolozza elce tema terragno presentare conifero luminoso gelone pomeridiano palliare infingere fucsia sansa terebinto bile scalone vocativo margheritina esametro ischio alano condire abbarbagliare anglomania bua compulsare arrapinarsi passero corte nudo Pagina generata il 17/07/25