Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
postribolo mozzare merciaio tracciare meteoroscopia mammona diametro convitare maneggio moscardo morgiano enflare funebre secante disanimare rapa u gavetta feneratore addotto strepitare prole ritroso gamella manoso direnare bevero sguanciare remora pingue rappa bruscolo tiepido tricefalo picrina galla giuncata usucapione roccella barbabietola bordato fogno luparia pulvinare disviare disamore villaggio pilatro geroglifico coclea zirla Pagina generata il 22/03/23