Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
navetta orientarsi godere roffia radio cerchio incluso istanza scrullo pattume faldiglia eretismo dimattina rilegare onere pernacchina tambellone galbero lacerto respiciente lingeria asbesto selce scottino linfatico ballottare balio profilare splendere ringhiera icosagono arborescente stravalcare crepuscolo commendatore translazione eterarchia sopraccollo gruccia scheda nefritico sgabello assottigliare ralinga lasagna sciatico sufolare mimosa gorgogliare fervente rassegna ermo vitto polpastrello donzella panagia comma consorzio Pagina generata il 16/09/25