Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
olla micro iattanza antecessore preporre muda attentato flatulento involpare balogio epispastico scuffina mustacchio terno mazzera billo pelvi tenda sconsolare notizia storiare buccinatorio fusaggine tenue ottobre euforbia stanza treccare ponente attonare gallare appinzare deprimere calcio rinunziare stige sottecche apostrofe foglio eletto edificare mozzo affusto aggrumarsi epizoozia mostaccio Pagina generata il 15/07/25