Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ungere tipo vietare cadmio eschio spalancare corroso spunzecchiare latte luparia zediglia ormare parificare stamberga codardo mucido malazzato disavveduto effluvio setino abbrivare chicchera batosta tonsura rancore controvento tuga salaccaio trascicare implorare prete primate ponte incatricchiare appiastrare arrabbiare escrescenza pneumologia provenire attrappare sperticato capelvenere officina agrimonia ingo minorita solvere inoltrare ribollire tropico dindo faticare areometro bidente peri valetudinario Pagina generata il 02/10/23