Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
imperito secesso ereditiera barcelle eczema ciurlare scollacciarsi enallage zero gengiva guaco ditono uria secolo capitello primo giudizio usuale sotterrare tiritera vincido veniale coltivare staffetta scolpare erudire congerie minutiere sgorgare veda distorsione credito emanare corroso semenzina gloria bregma cagnesco esploso corrente calzone vole acciapinarsi cellerario enula miele giurisprudenza ludibrio maretta sirena granatiglio infortunio fiale somiero scultore Pagina generata il 29/07/25