Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
seguire angina mucciare differenza arpa sollecito facsimile ponzino bere foresta fervere terapia toppa tomare sipario triennio garontolo eterogeneo indigente improperio scorrucciare claudicare impettorire marmare decembre bistorto pacchiarina cerpellino sopraddente furtivo ginecologia strangolare melenite tappezzare trasferire impeverare affralire soffriggere accolito pollone subdolo nulla difendere tronfio semivivo limo battistero soriano agghiadare logico traslato Pagina generata il 14/11/25