Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
infardare inocchiare arcoreggiare mandola atrabiliare scatenare scachicchio peripatetico stigmatizzare gravido cometa eclampsia rachitico trincea pappare garbino natio epicrasi ramingo inferiore abbrivare picchiare nerbo lamantino lulla risecare fondere silfo diabolico rata epidermide similitudine calce screanzato intestino statere sventare milizia stracollare esto scuro postulato peso piacentare vomere lulla prolazione prospetto annidare lunghesso nefrite Pagina generata il 21/11/25