Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
instinto deviare geroglifico torlo quadriga miriade prostendere potassa bernocchio mole frenesia grammatica messale suppurare accanire siesta maesta pulcinella delatore imbasciata sentina percepire contrabbando moscado murrino invenzione divozione fiammola dubbio eufonio sagrestia inferno facile manioca calefaciente complemento scollegare auto asserella ingente deita interlinea gargo carlona consultare datura ventricolo leguleio serbare tepido tronare semplice circonflesso poro Pagina generata il 09/10/25