Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
relegare ivi sciocco ciofo rammendare attrarre corrompere melangolo faretra pignatta altero rinvenire sbombazzare visione incutere invadere orgasmo visto stupire seco spaccone contemperare gomitolo tantalo reclutare coltura sprone incigliare pencolare allogare arri criminale strategia preminente salire lazzarone redola uncico criptogamo matterugio druidi lauto testuggine pena deleterio mignola sperare trigesimo radica fidefaciente flessuoso sensibile Pagina generata il 13/10/25