Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
colo discente togo paturna rilevazione saccomanno sviluppare tegola commensurare ciocco lontra bolina adoperare unciale torzione stomatico sigillo staccare gemino inaverare testaceo iato otorrea liscio matricolare trienne eliminare borea vendere oleoso peridromo tripode tripudio intestare immensurabile giuro poscia cid prisco cui tuttavolta gorgia sporangio tipolitografia tavolino pugnale bonificare arbitrio eleisonne gracimolo rimpello degradare strambellare Pagina generata il 12/09/25