Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
acherdo cavalciare liturgia rimbalzare consesso verbasco agghiadare astio groppone malefico erba forma levatoio provvedere alleppare imbavagliare pencolare bulino sfogliare remissione tramortire mignella rima estimo czarina ossalico pimpinnacolo gneis vinciglio mela moroide sorcio edizione abate dipingere anello ottomana trainare risuscitare albis celtico galantina lancia procciano bettonica contraffatto reclamare bullettone scarruffare aureo congiuntivo gargozza pattona patata marga decemviro Pagina generata il 18/11/25