Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
desolato severo inarcare imbrattare antico sacrestano correntezza metrorrea rondine avvenire mongolfiera sbiettare stratego confricare benestare ulema caratura palmento scozzare estro ciamberlano cattivo luteo illustre annasare sollevare questuare ma scialuppa monte scimunito spirituale ledere miseria sciamare intanfire erbario manere ospite tenzone orale paio scatroscio agile materozzolo espiscare manecchia cinematografo quasidelitto chi epizoozia pispinare lupercali lamantino trattare Pagina generata il 18/09/25