Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
recriminare imperatore sessuale marasmo canutola avvisaglia me barlaccio raffacciare trito ciuffolo enterotomia fronteggiare malattia muscolo cazzo debile disaccetto mandracchia minatorio ingranaggio caschetto intrecciare mica oftalmia prolisso gueia cartoccio panchina gazzarrino adagio tariffa nominativo iucca dittatore panduro attitudine lattiginoso spippolare caricchio trapassare curcuma cozzone tantalo scatenare silografia musoliera biscia rifluire fumosterno babbano interdetto trappeto cumolo Pagina generata il 02/10/25