Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
friggibuco tinello sinequanon appiccare intercalare colostro mai eccellente quinale nummario rifischiare vergola equo sido ululare erta spossare lasero paragoge esposto metronomo intervista sugna aiosa ceppicene spulire betulla manaiuola encomio spietato balco quatriduano metreta roseo crosciare subbuglio alezano mariolo grecista egida volcameria filibustriere arrenare pecetta ditola intercalare brina sol ronzino ranella caldaia minatorio arrabattarsi gongolare Pagina generata il 26/11/25