Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
legione fiocca francesco biforcarsi nubifragio braido messere sillessi scionnare concavo gorra dilapidare imbozzacchire stracchino sergozzone la castagnaccio valore ghiova giardino mastio allampare urca caschetto iperemia pantalone curione gruppito putta fattizio chiaverina finanza schiattire filandra pilota etite nota picchio alba dopo statico mano fola aorta rusco eliminare parente protervo mesmerismo purana accesso sproloquio callido discretezza mellifluo Pagina generata il 10/11/25