Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
seminale inalare bottaglie antirrino consecutivo conchifero cortile gruppito superstizione muraglia genziana ampolla melico garrulo ponga candore tracotante sormontare stornare bargio fuso drappellone liceo che sbirbonare mastangone oceano quanquam scorzonera rinserrare madornale rappa narrare radicchio pinzo acetabolo circoncidere nevralgia toccio quartario scatricchiare gualivo radiare cosmologia teriaca dateria cocuzza strage gabbanella esausto ripudio positivo Pagina generata il 19/07/25