Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
compatto ragno cecigna terraglia briccone somministrare baracca calzare p biscotto mungere messiticcio messale solfa fontanella manuale pompa remo sgradare scaltro accapponare ingarzullire fatuo balena ampliare decezione foggia trilingue lazzariti ribelle eteroclito vicedomino scuderia coscrizione sottomultiplo taffe quattro bordato icore fendente pappino fonetico suffumigio stranguria universita inastare sbottoneggiare irritrosire ruvido porfirite elisio asciutto trillare Pagina generata il 18/09/25