Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
iva iettatura mungere rescrivere dispensare adastare giga sparire respiro parisillabo onniveggente carpita parentesi dimissione assunto scaponire mimmo corsivo perspicuo china nummario butirro caterva cronologia spermatico lava losanga tuttavolta latterini lievito cavillo ruticare folata scancio glifo unigenito cascarilla soccotrino lineamento suddelegare colliquare burrasca atavo pizza mantrugiare citeriore scudiere scionnare settenviri proditore mezzanino stenosi Pagina generata il 16/11/25