Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
assolare disgregare vendita chiovolo volcameria novella livore pornografia tuffo biondo zeta litargirio inclito spigo legno nozione impronta zangola carovana susseguire gallicano stintignare biancicare sferometro ammonire losco ginecologia nevroastenia tramanaccare lusso lodola segno glicerina scagionare soggiungere tempora mattugio contestare giberna veridico bargiglio miraglio rovistico iva esumare sprazzare sportello Pagina generata il 02/02/23