Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
frattura balzano vuoto torcere gasone dipingere ricercare spedito punto nummario dirocciare sepsi ciclo allibrare aquilone stratagemma impiegare goletta propaggine taccolo ischiatico addoparsi zirla devesso rullare sponga baggiano bordura profosso accismare istologia esalare margherita esterno ruscello catottrica rato truccone anitrina fattore tentone rinvestire teosofia assennato dicevole amo spantare distributivo androgino ciocca energia dibattere illecito oriundo Pagina generata il 19/11/25