Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
interchiudere pinaccia rondine garda nuga assuefare bozzago minestra ascia corazza feto pipilare agenzia ranella biqquadro face pestilenza essere carpita cinereo settennio fluire magi musa infrascare dotta annona accecare straccare capro capaia piviale pinocchio pertica striscia corruscare brasile procedura cullare sopraccapo truogo stornare scozzone restringere sena ferzo scalfire pileo svoltare granfio ministrare chiesupula salvia Pagina generata il 27/11/25