Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
calcistruzzo strombo recipe levirato parotide orsoio inculento inerpicarsi dinastia amminicolo slepa ripromettere tronfio protestare terrore delineare manzina alba ottuagenario falange ammannire concesso alzaia epigrafe formicolare labe monologo montanello marmo dendragata micado cascatoio sottendere scordare giubbilare gueffo induttivo sbalzellare linteo ambulo do sopravvivere unanime postulato institutore propina tramite raccozzare petizione prolungare rappa cicindello Pagina generata il 10/11/25