Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
dormentorio ganimede pacchebotto nocella schinella capperone volteggiare castello caratterista pozza guaitare zariba danzare olio trasparire ingranaggio agenda vagabondo accismare colei bofonchiare bucinare pomona boccone fallo cavillo pelo sacrificare ferruginoso barbagianni rubizzo obice inceppare svarione assegnato refettorio sinoca convolare mitrio tre iole premere pirrica cocca spugna slazzerare insurrezione galea dittongo sbottoneggiare prosecuzione Pagina generata il 21/10/25