Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
ebete schencire metropolitano molosso relatore adesare eliaste intemperie aggiungere sudicio diodarro assegnamento cornalina birro insolente quanto anodino parentali squarquoio ermo tostare imbarazzare proverbio attinto massello ossifraga strafalciare peripatetico insenare minorita friggibuco incolto sghignazzare fino tumefare trono raschiare arnica laterale sortilegio linceo zuppo pevere forense sbroscia elogio geodesia paleontologia deposito giusta sbucare rutilante imbrottare abbozzare contiguo Pagina generata il 14/11/25