Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
novilunio mestieri levatura rimasto acerbo conversione sbadato arca origliare vestiario stambecco arefatto marabu vassoio reda barda ontano talpa appiccicare caccola drudo mutria glucosio sovvallo novanta cagna tifone funambolo snaturare quadrupede redivivo bucicare compare tingere serenissimo scolorare intestato trafusolo mannaia destra sudore zucchero prussico cinabro capelvenere fomento Pagina generata il 19/11/25