Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
gremignola manichino funebre sessagenario stasi brusco ocra armadillo peripezia dattero asaro ranocchio sbudellare ritenere ruota settentrione lappola udometro mozzetta consentire accaffare conservatorio allineare calandrino asso decampare cometa recere spillo spollaiare mondezzaio taglio chionzo rattenere patina folade grimo enterocele motivo costumanza disertare condominio imbandire susina dicitura minestrello rimirare brogliare minareto babaiola condotta refociilare scappellare mica baldo pendolo estuante Pagina generata il 23/11/25