Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
corvatta ammansare ad scorticare grigiolato trasto impagliare pirata cucciare foglietta squagliare gazzino esacerbare patetico farneticare privigno fisciu lazzo vomitare cuccia gorgiera addobbare intermittente lira ciantella capriolo uliva triaca nano squamma pozzo gondola cissoide consueto piantone mezzedima spillare mo babbio palla taumaturgo napea lessico andito vivificare lunedi lupomannaro frontista prosecuzione polire condire manteca straniero sbiancare Pagina generata il 28/09/23