Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
pietanza putto allenare correo manducare maggiorenne stramortire sansa aleteologia figuro saturno basilica azienda arcobaleno trascegliere aereonauta ghianda turgescente monolito torrido tartaro aleggiare inedia appuntamento vocativo pendio allegato leggiadro aprire saponaria uzza imbambolito tisana esofago allegoria rimbambire sembrare xilografia bisonte bigotto magnano avoltoio armel pernocchia cerasta bercilocchio malleabile bagliore frenesia matricina emulo prefiggere cuticagna Pagina generata il 13/11/25