Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
falcare ginestra ruzzolare pleiadi addormentare sbroscia comprendere sizio subordinare sciatta miscellaneo lambicco guaragno forcone cricco moglie translato tomaio circonvoluzione cetaceo finanza versuto michelaccio memore pronao confortino novella tavolare disordine brigare algoritmo intermettere cuccuma micante cauterio damasco fisima modinare chiragra adeso irruzione invaghire scontare supremo pappagorgia assorbito imbattersi alloppio Pagina generata il 12/07/25