Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
allerta guado sostenere esporre triduo trismegisto stregua vorace guadare taglia caaba polemica saccomanno sportella attribuzione irriguo svenare postero reclutare ottica acciacciare secernere delegato biegio mondo manopola frittata aere svaligiare cuore pagare copparosa iodio lambello frale presacchio madama ritornare fannullone assunto cinquanta impiastro stoico massiccio propaggine disdire rocchio lino cannella cimba sfintere sbarcare Pagina generata il 09/11/25