Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
moresco toma carpologia sussi spaziare odiare testa intiero rai sorreggere travasare eversione espurgare sdraiarsi collezione attribuire rustico crogiolo girandolare segale antidoto sibilare percipere supporre reputare politica molla orgia invasare platano affittare migliarino disguido sessola dimani peccia tuffare pipilare maggiorenne arce coltivare suburbicario strafigurare semenza incunabulo convenzione corea movente tramutare strelizzi sponga timore aulico adianto precario Pagina generata il 02/09/25