Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
sarebbe formato phant-fik, indi pont-fili e finalmente il lai. pontifex. pontéfice == lat. PONTIFICBM: a giudi zio di uno stravagante etimologo è voc( composta di due elementi esprimenti insieme ministro di Dio, che egli arguisc( dalla parola gr. PHÀNES, PHÀNETOS, nom di antica divinità, che poscia, egli dice e dal copt. (ant. ted. vih consacrare)^ d'onde si -FIK genio^ sacerdoti trasformossi in Pane e rimase al Dio de:  pastori, Altri spiega il primo elemento della parola col l'osco POMPTIS cinque, onde essa significherebbe uno dei cinque sacrificatori e sa rebbe analoga a « quinquevir »quinquemro Altra etimologia consacrata dalla vene randa antichità è da PONS - genit. FON 
 5 
cerimonie sul detto ponte, o meglio, come spiega il Kuhn, perché fa o apre l'accesso TIS - ponte e FIO-ERE per FÀCERE /are, al di là del fiume, ovvero perché i pontefici solevano fare sacrifizi ed per avere, dice Vairone, il massimo sacerdote di Roma fatto gettare sul conforta col sscr. pathi-kr't [da pathi via e suffisso krt, che è dalla radice di kara-ti Tevere il ponte Sublicio, che reputavasi sacro, allo scopo di accedere al tempio, che trovavasi agli Dei; anzi egli ciò Massimo, nome che oggi si da al lapo di una chiesa, e particolarmente al Papa, capo spirituale della Chiesa cattoica-romana].  Deriv, /are], soprannome di Agni, una divinità dell'India vedica, il dio dello spirito.  Sommo sacerdote; che oggi i cattolici chiamano Papa.  [I pontefici a Roma erano un collegio ii sacerdoti formato dapprima di quattro 3 poi di quindici mèmbri, che aveva la sorveglianza generale della religione e del sulto. Il primo di essi era chiamato Pontefice altre Pontificale; Pontificare; Pontificato; Panificio. 
spunzone testamento cateto altana corsaro dogma etisia divincolare bolgia bomba rivoltare rinverzire placido nube sciatto disertore malefico gratuito precessore cicoria desolare giarrettiera forare periostio domine sgabellare apoplessia caldaia monometallismo infanteria intercalare retratto fabbro enula frizzo fregola leccone societa staggiare metreta caglio gilbo ab edifizio puta facchino cavatina fercolo sommoscapo plebe concio biado rado Pagina generata il 04/11/25