Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
salsiccia ^rov.saasissa;/r. san c isso cai. salsitja; sp. e pori. salchicha: =^
4
e salata, posta con altri ingredienti nelle budella minate delPanimale stesso: che in Siena dicono Salciccia |come Cicciolo per 8Ìcciolò\. [Anche i Romani ebbero i loro salami, che appellavano Insioia, Insiciàtns, Insidolnm, col quale iiltimó confronta il lai. SALSioiA composto e INSIOIA nostro S a s in o, per influsso analogico della voce Ciccia]. Carne di maiale battala minutamente del radio. 8ÀLS- di SÀLSUS salato carne tagliuzzata, che tiene al verbo INSEGARE tagliare (v. Segare e cfr. Ciccia e Sicciolò). [Altri scorge nel secondo elemento la terminazione aggettivale -ICIA, indicante materia, appartenenza o simiglianza, cambiato il secondo 1 s i e e i o lo]. Deriv. Salsicciàio; Salsicciotto; Salsicciublo.
trambasciare avaro ammassare cattura gerfalco labiale lacchezzo dispotismo consacrare violento spettacolo armellino coronario tallone bruno costei affumicare divorare inneggiare orca bastire agemina sbirro adito residente orificio estemporaneo negriere affidare buccio proto visir evincere turbante ottomana anitrina bugliolo auriculare manifattura camozza triglia opificio tavolata trasviare menorrea il procace addormentare cuccu labbia spiumacciare antidoto figulina patrono Pagina generata il 31/03/25