Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
prominente marrancio mummia rosso soldo zurna mazzo ammaccare biancospino caorsino pretto presacchio ronchione meria affettazione polemarco precedere tesoreggiare spotestare scambietto tempestivo scalare responsione diurno guarnello freddare pellagra spulciare torso pavoncella giranio arrandellare madido turgore corpulento silvestre bischenco quindici ceduo aggressione tempestivo terza cherico fonda decuria indiviso cinque loquela fomite traslazione attempare Pagina generata il 07/07/25