Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
epigrafe quarantia cavata libero liquescente velario cavalocchio rude allombato filtro giambo gemini sensale posliminio forbice cantico alleare luteo scancio centello quadrilatero sestile perspicuo spondeo isopo trifido brasca stolido usitato barattare semaforo mila rabesco dionea raspa strada carbonio malto isoscele immigrare slogare maestra cafisso favola quattro emiplegia alano incudine decubito ipsometria procacciante inesorabile cappare indice Pagina generata il 16/10/25