Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perfetta maturità, ma che diviene molle e buono a mangiarsi, purché si lasci alcun tempo fra la paglia o in della famiglia delle rosacee, di cui la specie un frutto di sapore aspro sòrbo-a rum. sorb; mod. prov. souorbo, sorbo; fr. sorbe; sp. serba per *suerba; por^. sorva: dal lai. SÒRP.US {Valbcro\ SÒRP.UM |e in Plinio anche SÒRVUM| {il frutto), che taluno congiunge a SOKBKRK sorbire^ perché il frutto maturo è molle e suole sorbirsene il succo: altri confronta col sser. srava sorta di pianta \sansevera zeiflanic(i\ e propr. cosa che scola [da rad. SRI:- colare\. Genere di piante più ovvia è il Sorbo comune; che da mazzi ed insopportabile prima della per aria; fig. dicesi « Sorbo » a persona di rude cervello, presa la similitudine dall'asprezza del frutto al momento in cui si coglie. Deriv. Sorl'ico; Soringno; Sorbino
scapezzare imponente abbonire nino tufo convoglio dove appiolina contra volteggiare donna vanvera svilire formidabile gufo matraccio cogliere scompuzzare tomo pomo disfagia busca forfecchia exabrupto sghescia identico stridere medaglia satiriasi consenso nesso comunione desco epispastico cantina manteca paracqua addire scadere crogio collegiata marchiano circondurre presbiteriani tanatofobia carcasso frugivoro androne gramolata latino sorgente lazzariti pappacece lunazione Pagina generata il 01/07/25