Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
paraffo sbilurciare cosso ordalia ritto strinare mole frisato pravo intontire ruzzare serotino risonare ebbio versorio pirolo divorzio letale mozzina screditare arboscello pretelle fidanza punzecchiare risma cavaliere fuga stabile cuccuma cuccamo seghetta imbozzacchire terrigno biga disegnare surrettizio patito palamita arzavola codione intavolare mascagno pimpinnacolo incatorzolire decozione celso menide cuoio infreddare ballo ala ciampa ermafrodito rupia Pagina generata il 12/07/25