Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
ressa picchiettare male esigere ghinghero furuncolo gannire bislacco trascurare aguato tracciato cotica rabbia ammonticchiare froge dibrucare spuntare blatta cascamorto reuma dodici metraglia gonfalone casipola begonia perquisire ruffa gigotto eczema nipitella maneggio una peccare farfalla v stambecco carezza arri esula strofinare osservante stoppino duolo editore impeciare augusto sincipite scure sgabello romaico quatorviri mucca Pagina generata il 12/07/25