Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
affrancare calice rosbiffe ingrottare bistondo bastone storpiare trocheo pedule conclusione rattorzolare parodia tacca facondo diva affinita chelidona gustare coribanti lacrima crine conca an spai lievito cotticchiare campione strusciare allottare schiniere gloglo clarino rimpetto mergo lista conopeo etichetta contravvenire automa vie flussi perfasetnefas topografia allingrosso invenzione nembo recludere argine ciacciare scomnnicare gramolare Pagina generata il 19/09/25