Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
muriato flebite beccabungia setto telaio scacchiere midolla pneumatica suddiacono alliscare serafico lino prudente parasito sbracato commisto fosso quinario nappa armadio incipiente guaragno veccia tegumento raccapriccio sirte ultra riscuotere aucupio volizione essudato auspice suggere impaludare ottobre scaltro upupa cacume vaiolo filone libero biribissi cutaneo colonia tambellone sparecchiare reputare paolotto fiorrancio Pagina generata il 12/07/25