Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
marrone troco farina biscanto ghezzo mite quadragenario rigare presbiteriani svolazzare battigia fabbrica mammellare laudano bricco scappuccino colliquare fa detrimento difetto barellare rinceffare entusiasmo stafilino struzzo sunnita espettorare svolta semiminima pontone imano ventre assembrare lambire monade fievole tingere rachialgia ustolare corrigendo raso fiacchere greppo brogiotto specchio suggezione metrito fatappio antidiluviano scocciare bibbio balzano corizza ottuagenario Pagina generata il 19/09/25