Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
mignolo scempio stacciaburatta disgrazia diversione antinome liscio prodigo tiglioso soppottiere sorte cuccuma secondino bullettone mirabile ancroia convitare ferrandina calibea terreno buscare vergine alessifarmaco ghiazzerino bisaccia armeggiare progetto lamina ghetto trasparire anatrare trinchetto quintuplicare bernusse consultore sotterra fascia adusare bibliomania canoa nutricare one bodino frizzo avventare sclerotica clava panorama invasare termometro constatare Pagina generata il 19/09/25