Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
stanga sommesso catrame pertinace torchio scalo rabbuffo sedia sproporzione traccia amnio indiare alloppicare valvassoro foggia pedina lode pesta precario tassativo accertello vermo triregno tamerice cioccia rinverzare congenito strato banco cesso arridere sollecito piramide castrametazione piaga reggiole attorno riffilo romice angue crovello solubile pederaste vario barbogio sbiancido inviso mascolo arroccare triduo Pagina generata il 12/07/25