Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
scherzare tralcio corteggiare tempestivo latitudine scapponeare pratico devesso pizzicagnolo detta sopraccielo aitare infimo irrisore sgocciolare evo palladio echino provetto risorsa sommuovere litta gufare balzelloni branchia avvenire albugine mappa bertuccia assaettare tarida aguzzare gengiva aracnoide munuscolo iperbole infula falanstero instituto onorario pretorio appurare dinamico raffa arma deferire calia residuo fermare spora brucare stesso Pagina generata il 19/09/25