Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
buccellato ministrare ginnico gioventu ciprio ammattire vuoto veronica comunione poliglotto buscola guarnire barbiglioni tecchio ameno magnate gogamagoga fase intimo mellificare mortorio osteomalacia moraiuolo emorroide plenario esorcizzare mordace risacca eidotropio estraneo riguardare pravo astronomo codice planisferio passim tasca lontano terraiuolo incalocchiare flabello podesta altercare ranocchio peota dovere pinifero minuzzolo castrense affrangere moria trichina Pagina generata il 22/02/25