Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
gavina uzzo bachera tenebre chermessa lenzuolo martinello pistacchio sbronciare cavatina esclamare duna suscettibile stilo latitante assettare arborescente pinnacolo barroccio contrizione scarlea mammellare martelliano sfilacciare catechismo frivolo testo infinocchiare appo letargo acciaio inaccessibile sopraddote ruzzola ludo parietale ladrone onesto gelatina ricreare frugnolo maona trivella marruca trulla aduggiare umoristico confine berta ripassare mazzacavallo Pagina generata il 10/11/25