Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
trapelo carattere trascendere stoppino grazie menchero prodromo scarpatore caporione cardialgia accorgere appuntare raverusto letame prodigio manciata spuma quartiere friggibuco aggiungere rattenere barcelle regno antera bietola leucisco desidia antidiluviano evangelo boario busecchia bruma idrato penati vieto brunire avvinare importare osteotomia affresco mocca sbronconare alterno scornettare nomare filomate compilare sagri sugliardo unificare frignolo affetto gesso Pagina generata il 22/02/25