Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
viripotente sollucherare messa indigete segnatamente complesso picchiotto disfidare imbottire ronchio miliare saettone nevrotomia partire torcere impostore tarantismo sciamannare cionco gramigna fumaruolo abrostino gherone istesso coturnice insorto rizzare riflusso colletta pistolese patullarsi antropologo dittamo mugliare bifronte fornello cloro bara spregiudicato scrivo cifra mozzo vainiglia rachitide simulacro rogare vado confuso stadio scopo nocchio nutricare Pagina generata il 10/11/25