Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
reggiole peristilio archivio ovidutto talpa incerto approfondare discretiva ballo civetta mastangone ammortire lupinello non alidada romanista scorreggere linceo riattare mucchio manto ripudio cenotaffio sorra transfondere inopinato garganella dulia bazza adesso moschetto maneggiare sospingere esimere disserrare raffacciare u concordato lesina bucchero arruffare lustrare reietto logografia tattera pultaceo vitalba frisetto cella nomea Pagina generata il 22/02/25