Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
lipoma siringa superiore traliccio rettorico tentennare lambrusca brano chiazza paggio lindo cartapecora sassafrasso veniale istare imbietolire eclettico scenografia greco pizzicare stiracchiare sciamannare tonaca satollo di malagma infliggere fricando falbo spogliare busca festone pletora ruca loglio penisola respiciente attingere base circonflesso daga freddura strombazzare avanotto tondare traguardo auto sbrocco soglio mele svestire Pagina generata il 12/07/25