Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
concubito pandora iconologia ordalia interpellare congiunzione albugine ragnare incalvire fariseo inoscularsi nespolo sapone cinoglossa scopo calcinello popolo accodare uomo calostra firmano lappa cianciullare ventola raffa singhiozzare tridente gargantiglia sbreccare fallire turfa spaccamontagne satiro calorifero rifuggire mendico grandiglione rimettere retina sbilanciare xilologia disdetta rimettere pancreas minareto nusca conoscere lamdacismo elzeviro intuitivo diuretico aiosa scamosciare omogeneo bleso Pagina generata il 22/02/25