Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
invanire mi discettare commesso sagriftcare sbisoriare tecca disadatto acinace desolare conchifero cherica capace maniero semicolon avventizio indigete stipare espilare mondo conclave peccare in stacciaburatta eliotropio gocciolato orbita miscea languire multiforne scalcinare rizzare musarola ungere anemone zedoaria sobissare attrarre calle quinquennio ansia oggidi suggere oberato rampo labrace glicerina restaurare arrabbiato refrazione ibisco redibizione Pagina generata il 09/11/25