Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
capriola ammazzolare elce corbino rivivire devolvere cadmio fissile adragante miseria collisione immediato cilecca pinco cassazione manovella tastare mellificare coazione pilone adulto arcano cavallo enofilo pentamerone vocazione calore appassire stempiato dilazione leale cero trasfuso visdomino innato infortire pregiudizio orefice diamine impiastro officinale intorarsi retratto amido longanime orafo formoso cansare celare locuzione abbruscarsi traviare diserzione ribelle caperuccia quartiere Pagina generata il 19/09/25