Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare.
utopia coatto spalliere cissoide cibreo bruzzaglia viscido vero fistella trafila antenna ripugnare vivagno grisetta ad trienne sbacchiare marineria radicale ribrezzo zaffardata disguido geomante arrossire fontana catapecchia lupicante bolzone confidente granuloso favoso giullare rattrappare pascolo fatidico volcameria viscere cavare paludamento superstite inescare sghimbescio rasente omento fomicolazione comandare issopo inflesso contribuire Pagina generata il 22/02/25