Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
periploca laurea trecca scorneggiare simmetria solerte collusione cromo cascame cipollato incoare misvenire ammonticchiare mistura austero grosso propiziare melica soddisfatto provenire diniego impadularsi pertugiare almea decidere arrampare mistia mezzina fravola tecchio geminare dividere dittatore riverberare estuoso ganga rincarare capannello muffola pignatta corsivo dottrina mulacchia guastada eventuale prelodato consnetudine audace luf Pagina generata il 09/11/25