Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
monarca cenacolo tritare ciabare golgota rispettivo appiccare traente epatico sbadigliare realismo canone bilanciare scorrucciare sudario piramide creosoto ciottare scenata ciste rimostrare afrodisiaco visiera eufonio contegno coppaie panna gracilento mercanzia polluzione epifania scarrozzare enorme palinodia daltonismo spiega bugiardo costa scaracchio vaiolo insito tarpagnuolo svecchiare destare reame ventoso leggiadro preconcetto perfetto idrocefalo bar bilancio Pagina generata il 19/09/25